S.punti
una BOmBA sul turismo - News
mentre il turismo italiano arranca su tutti i fronti, a prescindere dalla crisi e nonostante le solite pluricitate potenzialità inespresse, quello spagnolo ha di chè insegnare in termini di connubio tra accoglienza e autenticità.il report di maggio 2015 del World Economic Forum ha posizionato la Spagna al 1° posto per competività e l'Italia solo all'8°. per i più increduli consiglio un viaggio comparato tra le isole italiane (grandi o piccole) e l'isola di Minorca.
tuttavia, i parallelismi tra Bologna e Barcellona sono più di quelli che appaiono a prima vista.
certo, BO-logna sta ora vivendo una fase di grande sviluppo del turismo, mentre BA-rcellona fatica non poco a rendere sostenibili i flussi turistici che da terra, mare e aria sfruttano le efficenti infrastrutture intermodali create in occasione delle Olimpiadi del '92.
per scoprire cosa unisce e cosa rende diverse le due città, vi invito a partecipare al progetto "Bolonia enamora Barcelona y... viceversa" - di cui lo scrittore bolognese Vasco Rialzo è direttore artistico e che si basa sulle sue guide turistiche "senza vie di mezzo".
Mi Barcelona tours, le associazioni Vitruvio e Hispania hanno unito idee e conoscenze ed è stata costruita un'esperienza di visita di Barcellona davvero unica e inedita, che permette tanto agli affezionati già esperti di questa città quanto a chi non c'è mai stato di conoscerne segreti e peculiarità altrimenti impossibili da scoprire e apprezzare.
L'itinerario previsto per il weekend del 18-20 settembre 2015 coincide con la Festa della Mercè, la patrona di Barcellona. Un'occasione perfetta per approcciare in modo speciale questa città.
Per aderire (entro il 10 agosto): f.bazzocchi@mibarcelonatours.com - cell. 3397682319

< Torna all'indice