S.punti
nuovo corso ITS a Rimini: Tecnico superiore per gestione delle strutture turistico ricettive - News
Gli I.T.S. sono nuovi percorsi formativi biennali post-diploma creati per rispondere alle esigenze di professionalità espresse dalle imprese e fornire concrete e qualificate opportunità di lavoro ai giovani.Martedì 06/10/2015 alle ore 15:00 presso l'Istituto Tecnico per il Turismo MARCO POLO (V.le R.Margherita, 20 Rimini) si svolgerà la presentazione dei nuovi Corsi 2015-2017 gratuiti della Fondazione ITS "Turismo e Benessere" Rimini rivolti a diplomati, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.
Sul territorio di Rimini il corso in partenza da Ottobre 2015 è il “ Tecnico Superiore Per Gestione Delle Strutture Turistico Ricettive” (www.its-rimini-turismoebenessere.it).
Il corso è organizzato dalla Fondazione ITS di Rimini “TURISMO E BENESSERE”, composta da scuole, università, imprese, enti locali e di formazione per garantire uno stretto legame con il mondo produttivo e della ricerca, innovazione e qualità.
I calendari delle prove di selezione verranno inseriti sul sito www.its-rimini-turismoebenessere.it e comunicati tramite e- mail, a tutti gli iscritti.
La domanda di ammissione alla selezione, indirizzata al Presidente della Fondazione dovrà essere redatta su apposito modulo (scaricabile dal sito www.its-rimini-turismoebenessere.it) e corredata da:
- Copia del documento di identità in corso di validità
- Curriculum vitae

Dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 ottobre 2015 pena la non ammissibilità al seguente indirizzo: ISCOM E.R. via Tiarini, 22 – 40129 Bologna
Per informazioni: Michela Paglia - Tel: 0514150612
scheda tecnica descrittiva |
Contenuti del corso: Fondamenti di statistica, Europa e diritto delle istituzioni europee, Strategie di apprendimento e reporting, Inglese (livello B1), Informatica ed office automation, Diritto e legislazione del turismo, Scienze del territorio: storia, geografia, cultura, tipicità e tradizione, Principi di antropologia e sociologia del turismo, Analisi del mercato, della concorrenza e della domanda turistica, Organizzazione aziendale, Problem solving, Proiect management, Proiect management, La qualità dei servizi: definire, pianificare, verificare e innovare, Economia e gestione delle aziende turistico ricettive, Gestione operativa dei reparti delle aziende turistico ricettive, Gestione operativa dei reparti delle aziende turistico ricettive, Sicurezza, haccp, Amministrazione e controllo di gestione nell'impresa turistica, Amministrazione e controllo di gestione nell'impresa turistica, Legislazione sulla privacy, Software ![]() ![]() |
Obiettivi: Il profilo del tecnico superiore per la la gestione di strutture turistico-ricettive e quello di un professionista in grado di garantire la corretta gestione dell’impresa, coordinando le diverse funzioni aziendali: dall’implementazione delle politiche aziendali, all’analisi e interpretazione del mercato, la concorrenza e la domanda turistica. Si occupa anche di definire con gli attori pubblici e privati del territorio le azioni di marketing e promozione, gestendo i budget aziendali e il personale. Sovrintende la struttura organizzativa, dell’azienda coordinando il piano qualità dei servizi offerti. |
Settore/Attivita': Turismo - Benessere |
Attestato: Diploma di Tecnico Superiore: è valido su tutto il territorio nazionale e all’interno della Comunità Europea, raccordandosi con il Quadro Europeo delle qualifiche (V livello EQF) e costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi. |
Periodo: da Ottobre 2015 a Giugno 2017. |
Durata: 1900 ore, di cui 750 di stage |
Modalità di frequenza: Attività didattica di alula e laboratori ed esperienza di stage aziendale presso importanti realtà produttive locali del settore turistico. |
Termine iscrizioni: 10 Ottobrebre 2015 |
Costo: 0 |
Posti disponibili: 20 |

< Torna all'indice